Bovillae risorge. Topografia del teatro e del sito dei Sodales Augustales e loro tutela di Abate Mauro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Bovillae risorge. Topografia del teatro e del sito dei Sodales Augustales e loro tutela
Abate Mauro

Bovillae risorge. Topografia del teatro e del sito dei Sodales Augustales e loro tutela

Editore: Arbor Sapientiae Editore

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788831341387

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 68

Collana: Antichità romane


12,00€
Esaurito

Sinossi

L'antica Bovillae prese il ruolo simbolico ed ideologico che fu di Alba Longa. Era anche la città più vicina a Roma, e ad essa giungeva il primo tratto pavimentato dell'Appia (293 a.C.). Posta presso l'odierna Frattocchie al XII miglio da Roma, all'intersezione tra la Regina Viarum e la Via Anziate, che da Tibur (Tivoli) portava ad Anzio, era di capitale importanza per le transumanze e gli spostamenti. La città era stata fondata da coloni di Alba Longa, che a sua volta veniva considerata fondata dal mitico Julo-Ascanio, figlio di Enea. Gli abitanti si definivano orgogliosamente Albani Longani Bovillenses, ed era la sede commemorativa della Gens Iulia, di cui faceva parte l'imperatore Augusto.

Prodotti Correlati


Pirro
37,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.