Castroreale nella storia e nell'arte dal XIV al XVI secolo.. Ediz. critica di De Pasquale A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Castroreale nella storia e nell'arte dal XIV al XVI secolo.. Ediz. critica

Castroreale nella storia e nell'arte dal XIV al XVI secolo.. Ediz. critica

Editore: ABC Sikelia

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788831483148

Data di pubblicazione: 30/06/2025

Numero pagine: 316


35,00€
Si fa attendere

Sinossi

Arroccata tra i monti Peloritani e affacciata sul Tirreno, Castroreale racconta - attraverso i suoi archivi, le sue pietre e le sue chiese - una storia secolare fatta di popoli, culture e fedi diverse, ma intrecciate fra loro. Questo volume, frutto di un lavoro corale tra studiosi e istituzioni, offre per la prima volta una lettura organica delle vicende storiche e artistiche della cittadina dal XIII al XVI secolo. Grazie a un accurato lavoro di ricerca condotto su fonti archivistiche, librarie e materiali inediti, il libro restituisce la memoria viva di un centro che, da piccolo casale medievale, seppe diventare luogo di spiritualità, cultura e potere. Le vicende del patriziato locale, la presenza di comunità ebraiche, la complessa eredità bizantina e normanna, la vitalità degli ordini religiosi: tutto concorre a tracciare un affresco ricco e suggestivo, che oggi parla anche al viaggiatore contemporaneo. Sostenuto dal Ministero della Cultura e promosso dalla Pro Loco Artemisia, questo progetto si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio storico-documentario e turistico di Castroreale, uno dei Borghi più belli d'Italia.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.