Pasolini, Foucault e il «politico» di Kirchmayr R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pasolini, Foucault e il «politico»

Pasolini, Foucault e il «politico»

Editore: Marsilio

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788831725965

Data di pubblicazione: 30/03/2017

Numero pagine: 232

Collana: Pasolini. Ricerche


22,00€
Esaurito

Sinossi

Pasolini analizzò criticamente il Potere e i suoi dispositivi di controllo, esercitato attraverso un sistema di strategie volte a incidere nei comportamenti e nella fisicità del corpo per una più capillare omologazione. Il libro esplora possibili fili di collegamento tra il poeta-cineasta e Foucault: se il dialogo tra loro avvenne a distanza, essi condividono una tensione antiaccademica a sconfinare dai propri ambiti disciplinari, a destabilizzare la pretesa autonomia dei rispettivi statuti di competenza, a costringere a ripensare le categorie tradizionali dell'arte e della filosofia e a contaminare la teoria con la pratica, l'arte con il vissuto corporeo. Ne emerge in Pasolini il volto di un radicale maitre à penser della politica, di cui il libro coglie tanto gli originali contributi speculativi quanto i riflessi letterari.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.