Massimiliano e Manet. Un incontro multimediale. Catalogo della mostra (Trieste, 12 maggio-30 dicembre 2018). Ediz. italiana e inglese di Contessa A. (cur.); Fabiani R. (cur.); Pinna S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Massimiliano e Manet. Un incontro multimediale. Catalogo della mostra (Trieste, 12 maggio-30 dicembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Massimiliano e Manet. Un incontro multimediale. Catalogo della mostra (Trieste, 12 maggio-30 dicembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Editore: Marsilio

Reparto: Pittura

ISBN: 9788831743518

Data di pubblicazione: 04/07/2018

Numero pagine: 111

Collana: Cataloghi


22,00€
Esaurito

Sinossi

Dalle vele spiegate della nave Novara, sulla quale inizia il viaggio in Messico di Massimiliano, alle tele tormentate di Manet, il passo non è breve e nemmeno scontato. Un incontro vero e proprio tra il grande artista francese Edouard Manet e Massimiliano d'Asburgo, ex governatore del Lombardo Veneto e per breve tempo imperatore del Messico, non avvenne mai. Tuttavia la storia li fece conoscere e in qualche modo incontrare. La tragica fine del giovane imperatore indusse infatti Manet a confrontarsi con uno dei più discussi avvenimenti dell'epoca e a creare uno tra i più commoventi capolavori dell'Ottocento. A ricordare i passati centocinquant'anni dall'avvenimento, la mostra "Massimiliano e Manet. Un incontro multimediale" al Castello di Miramare, a Trieste, propone un punto di vista inconsueto e un innovativo modo di raccontare la storia di Massimiliano d'Asburgo, iniziando dall'evento più tragico, problematico e difficile da narrare: la sua tragica esecuzione in Messico. In questo volume bilingue (italiano e inglese) il racconto si svolge in quattro tappe: da Miramare al Messico e infine a Trieste, con una parentesi parigina nello studio di Manet. Dapprima sotto forma di diario scritto da Massimiliano e successivamente, alla sua morte, come narrazione in terza persona. Il volume è introdotto da tre saggi di inquadramento storico a firma delle curatrici, mentre il racconto immaginario è supportato da una linea cronologica illustrata da litografie, dipinti e documenti autografi a marcare le date più importanti di questi avvenimenti.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.