Kant e la determinazione. Fondazione e anfibolia nella prima Critica di Künkler Sebastian - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Kant e la determinazione. Fondazione e anfibolia nella prima Critica
Künkler Sebastian

Kant e la determinazione. Fondazione e anfibolia nella prima Critica

Editore: Marsilio

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788831798242

Data di pubblicazione: 18/11/2009

Numero pagine: 208

Collana: Ricerche


19,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume si propone di rintracciare nel principio di ragion sufficiente (noto anche come principio di ragion determinante) una nuova strada di indagine interna alla Critica della ragion pura, che permetta di reperire giudizi sintetici anche all'interno dell'attività critica della ragione. Questa via di analisi muove dal principio critico noto come 'anfibolia della determinazione' che si ritrova sotto il nome di 'forma' in molteplici punti nodali della riflessione critica. La determinazione è un'attività riflettente che si ritrova sia sul piano estetico che su quello analitico e razionale. Ciò che ha stimolato la ricerca circa questo 'concetto-principio' è il fatto che Kant nella prima Critica gli attribuisce un senso ontologico molto particolare. Il filosofo di Königsberg 'definisce' l'essere stesso attraverso la determinazione: «L'essere evidentemente non è un predicato reale... Esso è semplicemente la posizione di una cosa o di certe determinazioni in se stesse».

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.