Weimar docet. Quale insegnamento ci ha lasciato la Repubblica di Weimar? di Ragionieri Mario - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Weimar docet. Quale insegnamento ci ha lasciato la Repubblica di Weimar?
Ragionieri Mario

Weimar docet. Quale insegnamento ci ha lasciato la Repubblica di Weimar?

Editore: Jolly Roger

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788831938938

Data di pubblicazione: 25/10/2023

Numero pagine: 550

Collana: Saggistica


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

"La storia di Weimar ci riporta alla tragedia greca. La nascita sotto una cattiva stella, l'esistenza travagliata, la catastrofe al calare del sipario. E al pari di una tragedia greca, Weimar ci invita a riflettere sul significato dell'agire umano: l'impegno appassionato a realizzare qualcosa di nuovo e bello che sfocia nel male assoluto; l'inettitudine piena di buone intenzioni che si accompagna alla sconsideratezza di chi avrebbe dovuto dar prova di una maggiore cautela. Ma Weimar non crollò: fu assassinata. Distrutta deliberatamente dalla destra tedesca antidemocratica, antisocialista, antisemita che, alla fine saltò sul carrozzone nazionalsocialista, forza di opposizione più fervida, virulenta, vittoriosa. Weimar ci rammenta che la democrazia è fragile, la società una costruzione instabile, e che entrambe possono prendere una piega incontrollabile."

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.