Il cuoco dello zar. La vita vera di Michele Rivelli (Vallo nel Principato 1750-San Pietroburgo 1820) di Riccio Raffaele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il cuoco dello zar. La vita vera di Michele Rivelli (Vallo nel Principato 1750-San Pietroburgo 1820)
Riccio Raffaele

Il cuoco dello zar. La vita vera di Michele Rivelli (Vallo nel Principato 1750-San Pietroburgo 1820)

Editore: Edizioni dell'Ippogrifo

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788831995436

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 332

Collana: I narratori


20,00€
Esaurito

Sinossi

Il cuoco dello Zar è la biografia interiore di Michele Rivelli, che cresce presso la Corte di Napoli, dove sua madre è la balia di Ferdinando di Borbone. Nella Certosa di Padula apprende le tecniche alimentari e la gestione di una grande cucina. Trasferitosi a Parigi, far conoscere l'opera buffa napoletana e i migliori prodotti del Regno. Diventa famoso non solo per le innovazioni gastronomiche, ma anche per le feste raffinate che organizza. Alla corte di Caterina II, diventa maestro del caffè e chef personale della zarina. La sua vicenda raggiunge il culmine della notorietà all'epoca di Alessandro I, durante il Congresso di Vienna, assume il ruolo di ideatore e organizzatore dei banchetti e delle feste dello Zar. Seguirà l'imperatore Alessandro al convegno di Erfurt, dove lo Zar incontrerà Napoleone e dove i cuochi dei due Imperatori gareggeranno. Assisterà all'invasione francese dellaRussia nel 1812 e sarà poi capo chef imperiale a Vienna. Il romanzo coniuga cibo, musica, storia e società ed è uno spaccato curioso delle vicende napoletane ed europee tra Settecento e Ottocento.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.