Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Palawàn Editore
Reparto: Architettura
ISBN: 9788832030143
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Il Santuario di San Giuseppe ubicato a San Giuseppe Vesuviano in provincia di Napoli rappresenta un elegante espressione architettonica della cultura artistica Novecentesca partenopea. La storia della costruzione del santuario ed i vari restauri che si sono succeduti nel corso del tempo fino ad oggi sono un esempio chiaro dell'evoluzione dei criteri metodologici del restauro, dall'originaria codificazione di Cesare Brandi alle attuali innovazioni scientifiche e culturali. Il presente studio di ricerca ricostruisce le fasi costruttive dell'edificio sacro e dei restauri che si sono susseguiti nel tempo. L'altare maggiore, dedicato a San Giuseppe, è tutt'ora consacrato ed idoneo per la celebrazione nel rito tridentino di tradizione apostolica; mentre, l'antistante mensa viene utilizzata solo per la celebrazione della S. Messa paolina introdotta dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965).
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.