Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Ferrogallico
Reparto: Disegno, arti decorative e minori
ISBN: 9788832046519
Data di pubblicazione: 20/02/2025
Numero pagine: 128
Una delle più cruente battaglie del Basso Medioevo - la battaglia di Parabiago del 1339 che vide trionfare Milano - rivive tra le pagine a fumetti di Parabellum. Intrighi di palazzo, amori passionali ed eterni, efferati omicidi, scontri all'ultimo sangue... Nella battaglia di Parabiago - che segnò la storia di Milano e della pianura padana - mito e verità si fondono fino alla leggendaria apparizione a cavallo sul campo di combattimento di Sant'Ambrogio - chiamato per l'occasione "Sant'Ambrogio della Vittoria" - armato di fede e staffile. Come ricorda Giuliano Polito nella prefazione, "nei poemi epici, in quelli cavallereschi e in quelli fantasy, la Battaglia di Parabiago è stata teatro di un grande scontro, uno scontro che ha determinato da solo il futuro della Signoria di Milano e ha posto le radici dell'unità d'Italia nell'Occidente sabaudo piuttosto che nell'Oriente asburgico". Oggi, tra le pagine a fumetti di Parabellum, prendono nuovamente vita la storia, il mito, la leggenda della Battaglia di Parabiago.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.