Il liuto, la penna, la spada. Studi sulla letteratura ungherese del Rinascimento e del Barocco. Ediz. integrale di Di Francesco Amedeo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il liuto, la penna, la spada. Studi sulla letteratura ungherese del Rinascimento e del Barocco. Ediz. integrale
Di Francesco Amedeo

Il liuto, la penna, la spada. Studi sulla letteratura ungherese del Rinascimento e del Barocco. Ediz. integrale

Editore: NEU

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788832133349

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 188

Collana: Accademia


20,00€
Esaurito

Sinossi

La corte di Mattia Corvino e Beatrice d'Aragona ospitava a Buda - secondo la testimonianza di Galeotto Marzio riportata nel suo De dictis ac factis regis Mathiae (1485) - anche «musici e cantori che nei convivi, accompagnati dal liuto, cantavano in lingua patria le gesta dei forti». Quella tradizione narrativa non solo sopravvisse alla fine dell'Ungheria corviniana, ma si evolse e si consolidò all'interno di un "genere letterario" che, collocato fra oralità e scrittura, rappresentò una sorta di contenitore formale di testi composti secondo le tecniche della oralità secondaria. Il menestrello ungherese - che non raramente partecipava alle campagne militari del suo signore - si fece litteratus. I suoi strumenti furono il liuto e la voce, la spada e la penna.

Altro

25 dicembre
12,90 €
Facile da trovare
A...come amore
8,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.