Sicilia 1920. Lotte sociali, conflitti politici e violenza dopo la Grande Guerra di Difrancesco G. (cur.); Lombino S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sicilia 1920. Lotte sociali, conflitti politici e violenza dopo la Grande Guerra

Sicilia 1920. Lotte sociali, conflitti politici e violenza dopo la Grande Guerra

Editore: ArtiGrafiche Abbate

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788832208351

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 230


30,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume raccoglie i contributi emersi nell'ambito di un convegno realizzato nel Palazzo arcivescovile di Monreale. Il convegno si è innestato su una richiesta espressa dell'arcivescovo mons. Michele Pennisi che nel settembre 2020, per il centenario dell'uccisione del sacerdote monrealese Gaetano Millunzi, aveva invitato a studiarne la poliedrica figura. Rimanendo nel perimetro geografico-temporale coincidente con le condizioni della Sicilia all'indomani della Grande Guerra, i contributi compongono un esauriente quadro di un tema di storia locale che naturalmente rimanda a dinamiche regionali interne alla storia nazionale, le quali a loro volta si collocano dentro la storia dell'Europa e del mondo. Introduzione di Amelia Crisantino; Prefazione di Marcello Saija; Saggi di: Giovanni Abbagnato, Pierluigi Basile, Matteo Di Figlia, Gero Difrancesco, Santo Lombino, Michele Pennisi, Giuseppe Ruggirello, Francesco M. Stabile, Vito Scalia.

Altro

Detti siciliani
10,50 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.