L'impresa di Fiume (1919-1920). Tra Guerra mondiale e nascita del Fascismo di Santangelo Ignazio Augusto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'impresa di Fiume (1919-1920). Tra Guerra mondiale e nascita del Fascismo
Santangelo Ignazio Augusto

L'impresa di Fiume (1919-1920). Tra Guerra mondiale e nascita del Fascismo

Editore: Morrone Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788832209099

Data di pubblicazione: 25/04/2024

Numero pagine: 192


18,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il 16 marzo 1924, proclamando l'annessione di Fiume, Benito Mussolini segnò l'ultimo atto della vicenda insorta un quinquennio prima con l'occupazione militare della città che era stata negata all'Italia nella Conferenza di pace seguita alla Prima guerra mondiale e che aveva sfidato, oltre alle potenze alleate, il governo esitante a sostenerne le ragioni. Precorrendo i movimenti di massa del successivo decennio fu anche considerata una prova generale del nascente partito fascista per averla appoggiata in termini di un possibilismo politico e dell'esservi stati adottati simboli e motti che diverranno usuali nel Ventennio.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.