Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Operaincerta Editore
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788832220919
Data di pubblicazione: 03/03/2025
Numero pagine: 150
Pietro era un uomo d'altri tempi che conosceva il peso della parola "difficoltà". «Lui era l'orgoglio della famiglia», racconta Francesco, il fratello più piccolo. «Per lui, la famiglia era completa solo quando eravamo tutti insieme, fratelli e sorelle». Pietro era così: generoso, anche con chi non conosceva, e capace di mettere sempre gli altri al centro del suo mondo. Era uomo forte e determinato, aveva attraversato gli anni bui della Seconda Guerra Mondiale, e i suoi racconti portavano il segno di quelle esperienze. Di carattere vivace e irrequieto, Pietro era l'anima della famiglia, un ciclone di energia che lasciava il segno ovunque passasse. Tuttavia, dietro questa sua irruenza, c'era un animo raffinato, amava la musica, in particolar modo l'opera di cui era un profondo conoscitore. Suonava il pianoforte e amava cantare, accompagnato dai suoi amati fratelli, esprimendo in musica ciò che non riusciva a esprimere con le parole. Per lui, la musica era nutrimento per lo spirito, un respiro profondo nelle giornate più dure. E poi c'era Modica, mai dimenticata, anche dopo il suo trasferimento a Pachino.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.