Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Museo Storico Italiano della Guerra
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788832266337
Data di pubblicazione: 01/01/2017
Numero pagine: 260
In un'ampia trattazione, Romain H. Rainero interpreta la poesia italiana prodotta negli anni della Prima guerra mondiale quale testimonianza del processo di cambiamento della società italiana. Lo "smarrimento dei poeti" evocato dal titolo allude al disorientamento sperimentato da chi, dopo una fase iniziale che per tanti poeti fu di adesione entusiasta, seppe impiegare le parole della poesia per restituire la tragedia della guerra. Schierandosi di qua o di là, pro o contro, e spesso cambiando, col passare dei mesi, le proprie posizioni, i poeti si rivelano tra i più acuti interpreti di quell'esperienza. Alcuni di quei testi conseguirono una popolarità di massa, talvolta più per la forza melodica che per il loro contenuto politico.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.