Che cos'è il separatismo? Il fenomeno storico-politico siciliano dal punto di vista giornalistico e documentale di Vicari Gaetano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Che cos'è il separatismo? Il fenomeno storico-politico siciliano dal punto di vista giornalistico e documentale
Vicari Gaetano

Che cos'è il separatismo? Il fenomeno storico-politico siciliano dal punto di vista giornalistico e documentale

Editore: La Moderna

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788832277852

Data di pubblicazione: 31/12/2024

Numero pagine: 108


13,00€
Si fa attendere

Sinossi

Questo libro trae ispirazione da un articolo intitolato "Che cos'è il separatismo?", pubblicato sul Trisettimanale "Il solco" il 10 febbraio 1946, giornale indipendente, stampato a Enna presso la Tipografia Arengi e diretto da Pietro Vento e Nello Gandini. L'autore ha ritenuto importante riportare alla luce, per le nuove generazioni, questo fenomeno storico significativo, vissuto dai Siciliani in un periodo cruciale in cui l'intera Italia si trovava a dover scegliere tra Monarchia e Repubblica.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.