Incontri ravvicinati tra le due culture. Dialoghi sull'umanesimo di Odifreddi Piergiorgio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Incontri ravvicinati tra le due culture. Dialoghi sull'umanesimo
Odifreddi Piergiorgio

Incontri ravvicinati tra le due culture. Dialoghi sull'umanesimo

Editore: Raffaello Cortina Editore

Reparto: Scienze pure

ISBN: 9788832857498

Data di pubblicazione: 13/05/2025

Numero pagine: 468

Collana: Scienza e idee


22,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 4 Librerie

Sinossi

"Secondo Gabriel García Márquez, la vita si vive per raccontarla. E secondo Elias Canetti, la vita che si vive per raccontarla sta negli incontri interessanti che la punteggiano. Questo libro è appunto un racconto, o un resoconto, di incontri con persone che valeva la pena incontrare e ascoltare, e che hanno reso la mia vita più piena e degna di essere vissuta." L'intenzione dell'autore, provocatorio e ironico come sempre, è quella di trovare punti di contatto tra le due culture, scientifica e umanistica, per mostrarne la sostanziale unità dietro l'apparente separazione. Il politico Giulio Andreotti, il religioso Dalai Lama, il filosofo Jacques Derrida, l'attore Dario Fo, il matematico John Nash e lo scrittore José Saramago sono solo alcuni dei numerosi personaggi, ventuno dei quali premi Nobel, che con le loro passioni e le loro curiosità insospettate ci mostrano in questo libro, una volta di più, che le divisioni culturali sono spesso, se non sempre, fittizie.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.