Il mistero della nave «Lorna» e altre navi a perdere. Il traffico di rifiuti tossici, armi e droga nel Mare Mediterraneo nell'ultimo quarto del XX secolo di Brancoli Pantera Marco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il mistero della nave «Lorna» e altre navi a perdere. Il traffico di rifiuti tossici, armi e droga nel Mare Mediterraneo nell'ultimo quarto del XX secolo
Brancoli Pantera Marco

Il mistero della nave «Lorna» e altre navi a perdere. Il traffico di rifiuti tossici, armi e droga nel Mare Mediterraneo nell'ultimo quarto del XX secolo

Editore: Tra le righe libri

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788832872446

Data di pubblicazione: 02/11/2022

Numero pagine: 100


15,00€
Si fa attendere

Sinossi

La nave Lorna era un piccolo mercantile portarinfuse costruito in Australia nella prima metà degli anni cinquanta dello scorso secolo e varata nel 1954 con il nome di Inyula. Misurava 118 metri di lunghezza ed aveva una stazza di 5.000 tonnellate. Scomparve, con l'intero equipaggio, il 10 dicembre del 1977 nel Mar Nero. Ufficiale di macchina della nave era il lucchese Giulio Maggesi che poco prima di partire affermò: «Sto per partire per un viaggio un po' particolare ma se andrà tutto bene, mi sistemerò per il resto della vita e questo potrebbe essere il mio ultimo imbarco. Parto contento!» Questo saggio ricostruisce la lunga e ancora poco conosciuta vicenda degli affondamenti delle "carrette del mare" con rifiuti tossici nel Mar Mediterraneo con la complicità della criminalità organizzata e i servizi segreti. Decine di navi che nascondono in fondo al mare veleni e segreti.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.