Bastardi senza storia. Le origini dell'antifascismo armato in Europa (1919-1934) di Gentili Valerio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Bastardi senza storia. Le origini dell'antifascismo armato in Europa (1919-1934)
Gentili Valerio

Bastardi senza storia. Le origini dell'antifascismo armato in Europa (1919-1934)

Editore: Castelvecchi

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788832903508

Data di pubblicazione: 22/04/2021

Numero pagine: 160

Collana: Storie


17,50€
Esaurito

Sinossi

È opinione comune che la marcia al potere dei fascismi europei non abbia trovato avversari in grado di fronteggiarla. In realtà, movimenti "irregolari" contesero ai fascisti in tutta Europa non solo il monopolio della violenza di strada ma un progetto politico di guerriglia, oltre che un intero immaginario fatto di simboli, liturgie, marce, divise, slogan. Dagli italiani Arditi del Popolo ai tedeschi della Lega dei combattenti rossi di prima linea, passando per le organizzazioni del combattentismo progressista attive in Spagna, Austria, Francia e Inghilterra. Bastardi senza storia, che vede oggi la sua seconda edizione a dieci anni dalla prima, svolge un'opera metodologica di vaglio e filtro di molte "verità" ultimamente autocostituite nel web e le legge anche antropologicamente come la testimonianza dell'urgenza e della vitalità di quei miti antifascisti. In una singolare chiave comparatistica, riscontra la persistenza di questo universo di prassi di lotta, figure e simbologie politiche nei gruppi anarcocomunisti odierni, europei ma anche russi. Una bibliografia internazionale e aggiornata e il ricorso a preziose fonti archivistiche fanno dell'opera un testo destinato a far entrare nel dibattito storiografico scientifico temi non più confinabili alla mera militanza.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.