La Dichiarazione universale dei diritti umani. Storia, tradizioni, sviluppi contemporanei di Gherardi R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Dichiarazione universale dei diritti umani. Storia, tradizioni, sviluppi contemporanei

La Dichiarazione universale dei diritti umani. Storia, tradizioni, sviluppi contemporanei

Editore: Viella

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788833133379

Data di pubblicazione: 18/06/2020

Numero pagine: 272

Collana: I libri di Viella


26,00€
Facile da trovare

Sinossi

L'approvazione della Dichiarazione universale dei diritti umani (1948) è unanimemente riconosciuta come un evento storico cruciale, una pietra miliare nel lungo cammino delle idee e delle norme sui diritti umani e nella riconfigurazione delle relazioni tra gli Stati, oltre che tra Stati e cittadini. Se nel corso degli anni i diritti umani sono innegabilmente divenuti un paradigma etico-politico, un linguaggio e un corpus normativo saldo, potente (talvolta prepotente?), i problemi connessi al loro fondamento, alla loro giustificazione e alla loro universalità, così come alla loro violazione, applicazione selettiva ed esportazione paternalistica, continuano a rimanere aperti.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.