La corruzione tra realtà e rappresentazione. Ovvero: come si può alterare la reputazione di un paese. Nuova ediz. di Tartaglia Polcini Giovanni; Eurispes (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La corruzione tra realtà e rappresentazione. Ovvero: come si può alterare la reputazione di un paese. Nuova ediz.
Tartaglia Polcini Giovanni

La corruzione tra realtà e rappresentazione. Ovvero: come si può alterare la reputazione di un paese. Nuova ediz.

Editore: Minerva Edizioni (Bologna)

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788833241104

Data di pubblicazione: 30/11/2018

Numero pagine: 192

Collana: Eurispes


15,00€
Esaurito

Sinossi

L'Italia è indiscutibilmente caratterizzata da un significativo tasso di corruzione. Nondimeno, dipingere un paese come più corrotto di quanto realmente è può provocare effetti negativi sull'economia e la fiducia nelle istituzioni e nei mercati. È per detta ragione che la presente ricerca ha inteso verificare la fondatezza del giudizio espresso nei nostri confronti dai più comuni indicatori di natura percettiva diffusi sul piano globale. Si è perciò giunti alla conclusione che il rating attribuito all'Italia è spesso ingeneroso, se non a tratti errato, con notevoli conseguenze anche sul piano macro-economico. Vi sono infatti ampi margini di miglioramento per le tecniche di misurazione della corruzione, seriamente in grado di riscrivere le graduatorie più diffuse sul piano globale. Basta por mente alla semplice affermazione secondo cui, più si perseguono i fenomeni corruttivi sul piano della prevenzione e le fattispecie di reato sul piano della repressione, maggiore è la percezione del fenomeno.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.