Arte pubblica a Bologna. Sculture dal dopoguerra ad oggi. Ediz. illustrata di Naldi Milena - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Arte pubblica a Bologna. Sculture dal dopoguerra ad oggi. Ediz. illustrata
Naldi Milena

Arte pubblica a Bologna. Sculture dal dopoguerra ad oggi. Ediz. illustrata

Editore: Pendragon

Reparto: Arti plastiche. scultura

ISBN: 9788833646886

Data di pubblicazione: 14/06/2024

Numero pagine: 223

Collana: Amo Bologna tascabili


25,00€
Si fa attendere

Sinossi

Questo libro fotografico mappa, dal dopoguerra ad oggi, le opere d'arte che a Bologna sono state collocate nello spazio pubblico, focalizzandosi su sculture e installazioni, escludendo elementi pittorici, come la street art o i murales. Proponendoci così, per la prima volta, un vero e proprio percorso di arte pubblica del Novecento, che mette in risalto sia i valori fondativi e democratici della comunità che la memoria dei fatti tragici che hanno attraversato questo tempo, come anche l'approccio artistico che ha coinvolto lo spazio collettivo della città. Le opere fotografate sono 75, ordinate cronologicamente. Si inizia dalla scultura in onore della Brigata partigiana Garibaldi per ultimare con quella dedicata a Lucio Dalla, seduto sulla panchina, e l'opera di Flavio Favelli nella piazzetta Puntoni. Le foto, in bianco e nero, sono corredate da brevi testi che ne illustrano la storia, le ragioni della committenza e l'artista che le ha create. Gli artisti coinvolti sono tanti: da Minguzzi a Ghermandi, da Spagnulo a Piazzesi, Pancaldi, Pomodoro; e poi ancora Paladino, Pinto, Vignoli, i giovani artisti dei Giardini delle Serre, e soprattutto Nicola Zamboni, presente con molte opere, al quale è dedicato il libro.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.