Storia di un capolavoro operaio. Il 1968 alla Pirelli Bicocca di Milano di Nicrosini Claudio; Baricelli Renzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storia di un capolavoro operaio. Il 1968 alla Pirelli Bicocca di Milano
Nicrosini Claudio , Baricelli Renzo

Storia di un capolavoro operaio. Il 1968 alla Pirelli Bicocca di Milano

Editore: Biblion

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788833832470

Data di pubblicazione: 03/10/2022

Numero pagine: 508

Collana: Archivi del lavoro


32,00€
Si fa attendere

Sinossi

Come furono conquistati i diritti dei lavoratori? Quali le peculiarità del '68 operaio? Perché durò così a lungo? Quali difficoltà dovette superare? "Storia di un capolavoro operaio" ripercorre le lotte della Bicocca, dagli iniziali tentativi unitari, passando per gli scioperi di reparto, fino alla costituzione del consiglio di fabbrica. Più che le proteste in sé, ne viene descritta la durata e trasformazione in movimento organizzato, in grado di ottenere vittorie decisive. Alla rappresentazione dell'esplosione del malcontento viene preferita quella dell'incontro fra l'inquietudine giovanile e la tenace resistenza degli anziani, reso fertile dal contesto generale e dalla matura esperienza sindacale aziendale. Si stagliano la complessa ricomposizione rivendicativa messa in atto; la contrattazione delle condizioni di lavoro e la partecipazione democratica su di essa incentrata; la formazione di un gruppo dirigente operaio consapevole del proprio ruolo anche all'esterno della fabbrica. Prefazioni di Sergio Perino e Fabio Amodio, presentazione di Carlo Ghezzi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.