Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Biblion
Reparto: Educazione
ISBN: 9788833834696
Data di pubblicazione: 15/05/2025
Numero pagine: 150
Collana: Le emergenze dell'educazione
Questo libro ripercorre alcuni momenti chiave della formazione popolare nei secoli XIX e XX, mettendo in luce il ruolo centrale del lavoratore come soggetto storico e la dialettica tra educazione, politica e società. Dal mutuo insegnamento all'educazione continua, il testo indaga le profonde connessioni tra istruzione e trasformazione sociale, passando attraverso il confronto tra Positivismo e Marxismo, e affrontando le implicazioni educative della crisi dell'adulto nella società contemporanea. L'opera offre una riflessione sulla tensione costante tra il desiderio di autonomia e i tentativi di indirizzare la formazione delle masse, ponendo l'educazione popolare al centro di forze tra emancipazione e controllo, tra progresso scientifico e indirizzo ideologico.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.