Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani. Vol. 3: Le scuole filosofiche di Gyatso Tenzin (Dalai Lama) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani. Vol. 3: Le scuole filosofiche
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani. Vol. 3: Le scuole filosofiche

Editore: Astrolabio Ubaldini

Reparto: Altre religioni. religione comparata

ISBN: 9788834019214

Data di pubblicazione: 02/05/2025

Numero pagine: 490

Traduttore: Pallotti F.

Collana: Civiltà dell'Oriente


38,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 2 Librerie

Sinossi

Il terzo volume della serie concepita e redatta sotto la supervisione di Sua Santità il Dalai Lama, un'opera in quattro volumi che costituisce un compendio delle indagini scientifiche e filosofiche del buddhismo indiano sulla natura della realtà, presenta ed esamina approfonditamente i principi delle scuole di filosofia dell'India. Nel subcontinente indiano, già dal primo millennio, i proponenti delle varie scuole filosofiche scrivevano opere dossografiche esponendo una sorta di storia o enciclopedia della filosofia. Si elencavano le diverse posizioni dottrinali, in una gerarchia che culminava nel punto di vista della propria scuola di appartenenza, al fine di dimostrare come i propri principi fossero superiori a quelli degli altri. Secoli più tardi, anche il Tibet sviluppò la sua tradizione di opere dossografiche sui principi filosofici (grub mtha'), spesso centrate sulle quattro scuole classiche della filosofia buddhista. Quest'opera, che in tibetano è intitolata Compendio di filosofia, è redatta nel solco di tale tradizione, ma vi aggiunge un tocco di modernità. Espone i principi delle scuole hindu classiche Sâ?khya, Yoga, Vai?e?ika, Nyâya, Mîmâ?sâ e Vedânta, della scuola Jaina, nonché i punti di vista della scuola materialista Lokâyata; passa poi alla presentazione delle principali scuole di pensiero buddhiste indiane Vaibhâ?ika, Sautrântika, Cittamâtra (o Yogâcâra) e Madhyamaka, ordinandole come gradini progressivi in una scala di comprensione che scende sempre più in profondità. Ma piuttosto che adottare una prospettiva polemica al pari dei suoi antichi predecessori, il compendio si propone di indagare ogni tradizione nel modo più autentico possibile, riferendosi e citando i testi sacri di ciascuna scuola in modo da concedere a ogni singola tradizione filosofica la possibilità di parlare di sé.

Altro

Prodotti Correlati


Circuiti
22,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.