Il libro per la scuola tra idealismo e fascismo di Ascenzi A. (cur.); Sani R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il libro per la scuola tra idealismo e fascismo

Il libro per la scuola tra idealismo e fascismo

Editore: Vita e Pensiero

Reparto: Giornalismo, editoria, giornali

ISBN: 9788834311851

Data di pubblicazione: 01/02/2005

Numero pagine: XII-768

Collana: Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.


55,00€
Esaurito

Sinossi

Questo volume ricostruisce l'attività della Commissione centrale per l'esame dei libri di testo, istituita nel 1923 dal ministro della Pubblica Istruzione Giovanni Gentile, nel quadro del riordinamento della scuola avviato con la riforma che porta il suo nome, rimasta in vigore fino al 1928. La ricerca consente di approfondire e di confrontare la concezione del libro per la scuola che orientava le valutazioni e l'operato del pedagogista neoidealista Giuseppe Lombardo Radice e dei suoi collaboratori, con gli indirizzi assunti, successivamente, da Giovanni Vidari e, soprattutto, da Balbino Giuliano, Michele Romano e Alessandro Melchiori, artefici, questi ultimi, della vera e propria opera di fascistizzazione del libro per la scuola.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.