Dei pericoli della lingua italiana di Stendhal - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dei pericoli della lingua italiana
Stendhal

Dei pericoli della lingua italiana

Editore: La nave di Teseo

Reparto: Letterature straniere: testi

ISBN: 9788834622483

Data di pubblicazione: 14/11/2025

Numero pagine: 128

Collana: L'airone


15,00€
Disponibile dal 14-11-2025

Sinossi

Linguista d'eccezione, Stendhal scrive questo breve saggio intorno al 1818. Redatto in francese e commentato in italiano dall'amico Silvio Pellico, il testo ragiona con acume e ironia sulla questione della lingua del nostro paese, criticando l'eccessivo purismo e proponendo una lingua viva, parlata e funzionale. Stendhal, da francese innamorato dell'Italia, affronta la vitalità dei dialetti e l'artificiosità di un italiano letterario astratto, mostrando con spirito e leggerezza come la lingua sia riflesso della cultura, della storia e dei suoi vivaci registri regionali. A oltre duecento anni dalla sua genesi, arriva in libreria un piccolo gioiello semisconosciuto di uno dei più grandi maestri della letteratura francese. Una finestra su un'Italia ancora frammentata ma appassionata, capace di un linguaggio autentico e di una comunicazione sincera. Un'analisi brillante e acuta della nostra identità linguistica, ancora attualissima.

Prodotti Correlati


Bute
15,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.