Coscienza individuale e coscienza collettiva nella società contemporanea. Un approccio filosofico di Santi R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Coscienza individuale e coscienza collettiva nella società contemporanea. Un approccio filosofico

Coscienza individuale e coscienza collettiva nella società contemporanea. Un approccio filosofico

Editore: Franco Angeli

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788835106647

Data di pubblicazione: 10/07/2020

Numero pagine: 170

Collana: La società


23,00€
Esaurito

Sinossi

L'applicazione positiva delle decisioni prese in coscienza si traduce in azioni che sottintendono il rispetto verso gli altri e l'esercizio di quella che gli antichi chiamavano "virtù", e che recentemente è stata definita come una forma di "intelligenza sociale", che permette di vivere in armonia con sé stessi e con gli altri - il che porta ad essere felici. Riflettere sulla coscienza significa dunque riflettere sulla virtù e sulla felicità, ovvero su quel cemento morale che tiene insieme l'edificio dell'umana società. Il volume è suddiviso in due parti: Riflessioni filosofiche in prospettiva interdisciplinare e Alcune "lezioni" ricavabili dalla storia della filosofia; nasce dalla collaborazione tra la Sezione SFI di Urbino (Società Filosofica Italiana) e il Centro di Studi Filosofici dell'Unilit di Pesaro (l'Università Libera Itinerante, collegata all'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo).

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.