Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Franco Angeli
Reparto: Gestione e servizi ausiliari
ISBN: 9788835108597
Data di pubblicazione: 04/11/2020
Numero pagine: 178
Collana: Casi e studi d'impresa
Un lavoro di qualità, che c'è, ma che in pochi vogliono fare: quello nelle manifatture del comparto moda italiano che contraddistingue il Made in Italy nel mondo, ma che conosce significative difficoltà di attrattività. Il libro propone a imprese, giovani, e al sistema formativo, un nuovo modello di relazione nel quale questi soggetti, storicamente distanti, ma naturalmente orientati a perseguire obiettivi comuni, si interconnettano in un nuovo ecosistema che consenta di superare il "paradosso del lavoro". Queste nuove condizioni partono dall'idea che per dare forma ad un diverso futuro professionale che coinvolga i giovani, sia necessario identificare e formare "Mani Intelligenti". I nuovi talenti del comparto moda italiano che le imprese manifatturiere e i brand internazionali devono saper accogliere. In un contesto che veda la trasformazione di un ruolo che deve saper abbinare alla componente operativa e manuale una componente di innovazione di creatività indispensabile per continuare a costruire prodotti unici. In un mondo sempre più digitale e interconnesso, la sfida dell'attrattività verso mestieri apparentemente più analogici passa attraverso una vera trasformazione culturale del concetto di mestiere e di lavoro e non può che partire dall'evoluzione del ruolo, anche sociale, degli addetti alla manifattura. Un ruolo strategico da cui dipende il successo di un'intera nazione.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.