Una rivoluzione «globale». Mobilitazione politica, conflitti civili e bande armate nel Mezzogiorno del 1820 di Granata S. A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Una rivoluzione «globale». Mobilitazione politica, conflitti civili e bande armate nel Mezzogiorno del 1820

Una rivoluzione «globale». Mobilitazione politica, conflitti civili e bande armate nel Mezzogiorno del 1820

Editore: Franco Angeli

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788835119241

Data di pubblicazione: 14/07/2021

Collana: Storia-Studi e ricerche


35,00€
Esaurito

Sinossi

I moti del 1820 rappresentano il banco di prova di un global liberalism che unisce l'Europa e le Americhe nella contestazione degli assetti scaturiti dalla Restaurazione. Nel Mezzogiorno borbonico le sollevazioni assumono delle dinamiche particolari: la proiezione internazionale degli insorti convive infatti con la persistenza di identità e conflitti locali, che oppongono Napoli alla Sicilia e che, sull'isola, provocano una vera e propria guerra civile, seguita dalla comparsa di bande armate a sostegno dei diversi schieramenti. La rivoluzione si trasforma così in una chance di modernizzazione drammatica e "accelerata", tanto sotto il profilo del lessico e dell'immaginario collettivo, quanto dal punto di vista delle prassi di mobilitazione e di accesso alla scena pubblica, in cui la violenza e la criminalità assumono un ruolo inedito. Il volume propone una lettura aggiornata di questi eventi, valorizzando le complesse dinamiche che segnano il tramonto dall'ancien regime e l'esordio della Nuova Politica.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.