Amore, onore e gelosia. Una storia intima del miracolo economico italiano di Cullen Niamh - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Amore, onore e gelosia. Una storia intima del miracolo economico italiano
Cullen Niamh

Amore, onore e gelosia. Una storia intima del miracolo economico italiano

Editore: Franco Angeli

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788835159452

Data di pubblicazione: 31/05/2024

Numero pagine: 244

Collana: Storia-Studi e ricerche


32,00€
Si fa attendere

Sinossi

Come sono cambiate le vite intime degli italiani durante il "miracolo economico" degli anni Cinquanta e Sessanta? L'emigrazione, l'urbanizzazione e la cultura di massa hanno trasformato il modo in cui le persone pensavano all'amore, al matrimonio e alla famiglia. Il nucleo centrale dell'indagine è costituito dall'analisi di quasi centocinquanta diari e memorie inediti, scritti da persone comuni diventate maggiorenni in quegli anni. Le testimonianze personali ci permettono di conoscere le esperienze, i pensieri e i sentimenti di chi è cresciuto sullo sfondo di un'Italia in rapida evoluzione. I film, le riviste e la musica dell'epoca, saturi di vecchie e nuove forme di sentimentalismo, incoraggiavano i giovani a dare priorità all'amore romantico e al desiderio individuale rispetto alla famiglia, contribuendo a modificare le aspettative sul matrimonio e creando tensioni familiari. Allo stesso tempo le storie d'amore popolari erano spesso intrise di gelosia e alludevano alle emozioni più oscure, spesso legate all'amore. Il controllo sulle donne e la violenza contro di loro erano legati al senso dell'onore, ma anche connessi alle ansie per il cambiamento della società italiana, che si manifestavano nella gelosia romantica. Attraverso l'esplorazione del corteggiamento, del matrimonio consensuale e forzato, del delitto d'onore, della gelosia e della rottura del matrimonio stesso, il libro racconta come le vite degli individui e della nazione nel suo complesso sono state plasmate dal cambiamento nel modo di concepire l'amore romantico e i suoi più oscuri compagni, l'onore e la gelosia. Niamh Cullen è docente di storia europea moderna presso la Queen's University di Belfast. Tra le sue pubblicazioni figuranoTorino di Piero Gobetti: Modernità, Mito e Memoria(Peter Lang: Oxford, 2011) e un capitolo sull'amore in The Routledge History of Emotions in the Modern World(2022). Il presente volume è stato pubblicato per la prima volta in inglese nel 2019 con la Oxford University Press nella serieHistory of Emotions.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.