L'intelligenza della speranza. Saggio sul pensiero di Ernst Bloch e il futuro delle nuove generazioni di Mancini Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'intelligenza della speranza. Saggio sul pensiero di Ernst Bloch e il futuro delle nuove generazioni
Mancini Roberto

L'intelligenza della speranza. Saggio sul pensiero di Ernst Bloch e il futuro delle nuove generazioni

Editore: Franco Angeli

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788835172673

Data di pubblicazione: 29/05/2025

Numero pagine: 156

Collana: Filosofia


22,00€
Disponibile dal 29-05-2025

Sinossi

Nel XXI secolo un'epidemia di narcisismo maligno, che colpisce governi e gruppi sociali più ancora che gli individui, sta diffondendo il razzismo, il sessismo, il classismo, il nazionalismo, il fascismo, il militarismo. Sono patologie così potenti da far disperare della possibilità di una guarigione. La disgregazione interiore e dell'intera rete delle relazioni tende a cristallizzarsi in un ordine asociale della società, producendo un processo di riaggregazione massificante basato sull'identificazione proiettiva, da parte di grandi moltitudini, nella figura del capo autocratico. Il pensiero di Ernst Bloch permette di acquisire distanza critica da questa deriva, portando alla luce il legame originario tra l'essere umano e la forza di sperare personalmente un futuro comune a tutti. Considerato il padre della filosofia dell'utopia concreta, egli ha condotto la sua esistenza trovandosi immerso in tutte le tragedie del Novecento: le due guerre mondiali, il nazismo, la Shoah, l'emigrazione, la degenerazione del socialismo, l'esilio. Esercitando la resistenza alle difficoltà sperimentate, il filosofo tedesco è risalito alle sorgenti dello spirito dell'utopia, portando alla luce non solo le ragioni della speranza, ma prima ancora il loro fondamento nella realtà. Il libro, scritto ponendo Ernst Bloch come interlocutore ideale delle nuove generazioni, chiarisce come le ragioni dell'azione solidale per la democrazia e la pace siano più forti di quelle del cinismo e della resa.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.