AI compliance e certificazione. La norma ISO 42001:2023 e i vantaggi della certificazione dell'AI compliance di Bellavista Massimiliano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

AI compliance e certificazione. La norma ISO 42001:2023 e i vantaggi della certificazione dell'AI compliance
Bellavista Massimiliano

AI compliance e certificazione. La norma ISO 42001:2023 e i vantaggi della certificazione dell'AI compliance

Editore: Franco Angeli

Reparto: Gestione e servizi ausiliari

ISBN: 9788835174523

Data di pubblicazione: 06/10/2025

Numero pagine: 106

Collana: Varie. Saggi e manuali


20,00€
Disponibile dal 06-10-2025

Sinossi

Il presente volume, primo nel suo genere in Italia, si propone di guidare il lettore attraverso i processi di progettazione, implementazione, controllo e audit di un Sistema di gestione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto aziendale. Lo Standard UNI CEI ISO/IEC 42001:2024, di recentissimo recepimento nel contesto italiano, costituisce l'adozione nazionale della norma internazionale ISO/IEC 42001:2023. In un panorama assai complesso e in continua evoluzione come quello dell'applicazione dell'Intelligenza Artificiale ai processi organizzativi e di business, il libro offre a manager e consulenti una guida per la gestione di numerosi aspetti inerenti all'etica, la progettazione, la comunicazione e la compliance in accordo con i vigenti aspetti legali e regolamentari, a cominciare dall'AI ACT, nella convinzione che solo un approccio dinamico e per processi possa garantire una effettiva protezione dai rischi derivanti dal cambiamento di paradigma tecnologico epocale che stiamo affrontando. Il libro fornisce dettagliate informazioni sulla interpretazione delle clausole - relative ad argomenti di primaria importanza e attualità quali l'AI Risk management, l'AI Impact, l'AI Audit e l'AI Governance - e delle appendici dello Standard. Espone inoltre esempi applicativi e buone prassi di implementazione provenienti dalla concreta esperienza dell'Autore sui primi sistemi di gestione strutturati secondo lo Standard ISO 42001. Il volume è poi considerevolmente arricchito dal caso SB Italia, prima azienda certificata secondo lo Standard in Italia, che riporta il completo "diario di bordo" del percorso implementativo e certificativo (sia sotto il profilo gestionale che tecnico e dalla viva voce dei protagonisti) che l'azienda ha compiuto per ottenere la certificazione del proprio Sistema di gestione dell'IA.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.