Prendete lo smartphone e studiamo di Castiglione Alessio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Prendete lo smartphone e studiamo
Castiglione Alessio

Prendete lo smartphone e studiamo

Editore: Franco Angeli

Reparto: Educazione

ISBN: 9788835175025

Data di pubblicazione: 10/11/2025

Numero pagine: 216

Collana: Media e tecnologie per la didattica


29,00€
Disponibile dal 10-11-2025

Sinossi

In una società sempre più digitalizzata, il Mobile learning e il Social Learning Network rappresentano campi di ricerca e di pratica che stanno trasformando il mondo dell'educazione e dell'istruzione. Dopo l'esperienza della didattica a distanza, psicologi, educatori, insegnanti e professionisti delle relazioni d'aiuto hanno iniziato a trasferire parte del proprio lavoro online, sperimentando strumenti e linguaggi che un tempo appartenevano soltanto alla media education, al blogging e allo storytelling digitale. Con la diffusione capillare delle tecnologie mobili è emersa una domanda cruciale: come sistematizzare e valorizzare questi dispositivi all'interno dei processi di insegnamento e apprendimento? Il modello metodologico Edu-social Algorithm nasce per rispondere a tale sfida, proponendo un approccio pedagogico e sociologico che considera lo smartphone non più come nemico, ma come risorsa per la scuola. Il volume, arricchito da schede e indicazioni pratiche, consente agli insegnanti di sperimentare con gli studenti un ambiente di apprendimento innovativo dentro Instagram, fatto di post, reel, stories, feed e hashtag capaci di rendere l'educazione "virale". La guida intende mostrare come sia possibile trasformare lo smartphone in un gadget educativo e didattico, integrandolo senza sostituire gli strumenti tradizionali della scuola, ma ampliandone il potenziale comunicativo e formativo. Il testo si rivolge ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado interessati a percorsi di formazione coerenti con le linee guida europee del DigCompEdu, agli insegnanti che desiderano sperimentare strategie didattiche innovative, a ricercatori impegnati nello studio del mobile learning, della media education e del social learning network, nonché a studenti universitari e formatori.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.