Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Franco Angeli
Reparto: Diritto
ISBN: 9788835175193
Data di pubblicazione: 27/11/2025
Numero pagine: 498
Collana: Studi di diritto pubblico
Il silenzio-assenso è al centro di una rinnovata attenzione del legislatore e della giurisprudenza, data l'esigenza di promuovere le politiche di semplificazione amministrativa e di sopperire alla difficoltà di agire in modo tempestivo da parte delle amministrazioni pubbliche. Sullo sfondo, la dottrina continua a interrogarsi sulla natura dell'istituto e sulle condizioni per la sua operatività. In questo complesso scenario, il volume intende offrire una ricostruzione aggiornata del silenzio-assenso, nel tentativo di rispondere ai vecchi e ai nuovi interrogativi che sorgono dalla sua previsione e applicazione. Si può davvero parlare di silenzio-assenso al singolare? O ve ne sono diverse tipologie sparse nella normativa di settore? Quali sono i presupposti per la sua formazione e secondo quale schema si producono i suoi effetti? Lo studio monografico ha l'obiettivo soprattutto di comprendere se l'istituto sia effettivamente in grado di porre rimedio alle cause dell'inefficienza amministrativa o costituisca un mero palliativo alle disfunzioni delle amministrazioni.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.