Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Nel cuore di questa raccolta si trova un Salento che non si legge nei libri di storia, ma che si ascolta nei racconti degli anziani, nei cortili d'estate, nei piccoli riti della quotidianità. Mimino My, con sguardo attento e ironico, riesce a trasformare questa realtà in versi agili e incisivi, mantenendo viva la musicalità del dialetto neritino. Le poesie spaziano dal comico al malinconico, dalla riflessione intima alla rappresentazione sociale, offrendo un affresco vivo della cultura popolare. Il dialetto non è nostalgia, ma strumento attivo di interpretazione del mondo. Attraverso un linguaggio semplice ma evocativo, questa raccolta invita a riscoprire il valore della memoria locale, della lingua madre, e di un senso di comunità che resiste, in versi, all'oblio del tempo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.