Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Un territorio vasto e meno densamente popolato, ricamato da colline dolci, vallate remote, litorali affollati tre mesi l'anno, molta natura, legami più stretti. La maggioranza degli italiani vive in provincia e fa i conti con i limiti e le opportunità di un territorio che amministrativamente è stato riorganizzato per abolire le Province, che tuttavia sembrano immortali: siamo il Paese delle cento città e dei cento territori cui è aggrappata tenacemente l'identità delle persone, i loro gusti, le loro storie. La provincia italiana è difficile da definire: è varia, composita, contraddittoria. Ci sono luoghi da cui si fugge per asfissia, che si spopolano gradualmente, e luoghi a cui si torna per creare nuova vita, sperimentare. In provincia ci sono sprazzi di insolente trascuratezza e spazi di enorme bellezza. Oggi ci si muove dalle città verso la campagna per migliorare la qualità della vita, si ritorna alla terra coltivando prodotti dimenticati, ma da quella stessa provincia idilliaca e sognata a volte si fugge perché l'assistenza medica è troppo lontana, i servizi sono carenti, gli anziani restano soli. Eppure è nei luoghi più impensati della provincia italiana che si nascondono storie di eccellenza, nello sport e nell'imprenditoria, nell'artigianato e nella cultura, che fanno il giro del mondo e richiamano in Italia una gran quantità di turisti, rendendo ognuno orgoglioso del proprio "campanile", rendendoci alla fi ne tutti un po' provinciali.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.