Auditorium di Milano. Architettura musica (1938-2018). Catalogo della mostra (Milano, 8 novembre-2 dicembre 2018). Ediz. illustrata di Guadagnolo P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Auditorium di Milano. Architettura musica (1938-2018). Catalogo della mostra (Milano, 8 novembre-2 dicembre 2018). Ediz. illustrata

Auditorium di Milano. Architettura musica (1938-2018). Catalogo della mostra (Milano, 8 novembre-2 dicembre 2018). Ediz. illustrata

Editore: Silvana

Reparto: Architettura

ISBN: 9788836640430

Data di pubblicazione: 01/04/2019

Numero pagine: 72

Collana: Architettura


22,00€
Esaurito

Sinossi

Nell'ottobre del 1938 Gio Ponti chiedeva dalle colonne del "Corriere della Sera" la realizzazione di un auditorium per Milano. Negli stessi giorni sorgeva nell'antico Borgo San Gottardo il Cinema-teatro Massimo, uno dei più grandi e moderni del tempo, opera di Alessandro Rimini. L'appello di Ponti restò inascoltato e il nome di Rimini occultato a seguito delle leggi razziali. Ma sessant'anni dopo, proprio il "Massimo" diventerà l'auditorium della città, realizzato da Giancarlo Marzorati come sede stabile dell'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. Pubblicato nel XXV anniversario della fondazione dell'orchestra, il libro documenta attraverso scritti e rare immagini d'archivio questa suggestiva storia di architettura, urbanistica e musica.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.