Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Silvana
Reparto: Arti
ISBN: 9788836641789
Data di pubblicazione: 18/12/2018
Numero pagine: 96
Collana: Arte
Attraverso trentasette opere, pittoriche e scultoree, il volume ripercorre le vicende biografiche e artistiche di quella che può ben identificarsi come generazione San Lorenzo, una compagine formata da sette artisti, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Nunzio, Piero Pizzi Cannella, Marco Tirelli, Giuseppe Gallo e Domenico Bianchi, radicati nei locali dell'ex Pastificio Cerere, nel popolare quartiere romano di San Lorenzo, che hanno mosso i primi passi in uno stesso contesto artistico e culturale. Seppur non si presentino come un gruppo omogeneo, vivono un contatto continuo mediante la scelta di spazi contigui di lavoro, rendendo cosi l'edificio di via degli Ausoni un grande laboratorio creativo. Il titolo infatti rimanda all'idea di factory, pienamente calata nella realtà culturale della Roma di quegli anni: un luogo non solo di produzione artistica, ma anche di sperimentazione e scambio, incarnando per questi artisti una sorta di genius loci che nel corso degli anni li ha identificati. Con contributi di Marco Tonelli e Francesca Macera.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.