I rami smaltati detti veneziani del rinascimento italiano. Ediz. italiana e francese. Vol. 1-2: Atti del convegno internazionale di studi-Corpus delle opere nelle collezioni pubbliche e private di Barbe F. (cur.); Biron I. (cur.); Caselli L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I rami smaltati detti veneziani del rinascimento italiano. Ediz. italiana e francese. Vol. 1-2: Atti del convegno internazionale di studi-Corpus delle opere nelle collezioni pubbliche e private

I rami smaltati detti veneziani del rinascimento italiano. Ediz. italiana e francese. Vol. 1-2: Atti del convegno internazionale di studi-Corpus delle opere nelle collezioni pubbliche e private

Editore: Silvana

Reparto: Disegno, arti decorative e minori

ISBN: 9788836642397

Data di pubblicazione: 20/02/2019

Numero pagine: 512

Collana: Arte


75,00€
Esaurito

Sinossi

Atti del convegno internazionale di studi: in seno alle arti decorative del Rinascimento italiano, i rami smaltati costituiscono una produzione tanto rara quanto preziosa, tradizionalmente attribuita a Venezia, riflesso del gusto di una ricca committenza della fine del XV e della prima metà del XVI secolo. Questa pubblicazione propone una sintesi della ricerca interdisciplinare condotta dal département des Objets d'art du musée du Louvre, dal Centre de Recherche et de Restauration des Musées de France e dalla Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Il primo volume contiene gli atti del convegno organizzato alla Fondazione Giorgio Cini (16-18 ottobre 2014) e si sviluppa in funzione di quattro assi principali: il contesto della produzione nei secoli XV e XVI; le collezioni e il collezionismo dal XVII al XIX secolo; gli apporti della scienza alla conoscenza della loro tecnologia e dei loro materiali costitutivi; la conservazione e il restauro. Corpus delle opere nelle collezioni pubbliche e private: l'inventario dei rami smaltati detti veneziani conservati nelle collezioni pubbliche e private è stato eseguito dal département des Objets d'art du musée du Louvre a complemento della pubblicazione degli atti del convegno organizzato dalla Fondazione Cini, presentati nel primo volume. Il corpus a oggi contiene trecentotrentaquattro oggetti identificati. Questa impresa internazionale è stata resa possibile grazie al sostegno di un centinaio di istituzioni museali e religiose, ma anche di antiquari, di case d'asta e di collezionisti privati. Il secondo volume si concentra sulle opere stesse e propone lo studio del decoro delle dorature, l'analisi araldica, il lessico e l'analisi tipologica delle forme, seguiti dal catalogo delle opere sinora identificate.

Altro

Prodotti Correlati


Parker Girls
21,00 €
Facile da trovare
Polifonia
19,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.