I taccuini di Giacomo Franchini. I disegni della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena e i manuali d'architettura tra XVII e XVIII secolo. Ediz. illustrata di Mussari Bruno - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I taccuini di Giacomo Franchini. I disegni della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena e i manuali d'architettura tra XVII e XVIII secolo. Ediz. illustrata
Mussari Bruno

I taccuini di Giacomo Franchini. I disegni della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena e i manuali d'architettura tra XVII e XVIII secolo. Ediz. illustrata

Editore: Silvana

Reparto: Disegno, arti decorative e minori

ISBN: 9788836648122

Data di pubblicazione: 30/12/2020

Numero pagine: 288

Collana: Biblioteca d'arte


26,00€
Esaurito

Sinossi

Giacomo Franchini, Jacomo nei documenti, è un rappresentante delle botteghe artigiane protagoniste del fare architettura a Siena tra XVII e XVIII secolo. I suoi taccuini, patrimonio della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena, raccolgono un corpus di disegni che mostra quali fossero gli strumenti cui quelle "maestranze" ricorrevano per aggiornarsi, grazie anche alla mediazione di una colta committenza cittadina strettamente legata al mondo romano e agli architetti che vi gravitavano come Gian Lorenzo Bernini, Carlo Fontana, Giovan Battista Contini, Antonio Valeri, in momenti diversi impegnati anche a Siena. L'analisi sistematica di questi disegni, distinguendo tra quelli finalizzati alla crescita professionale, alimentata dalla frequentazione di manuali a stampa progressivamente semplificatisi nel corso del XVII secolo per favorirne una diffusione capillare, e quelli progettuali, in cui le idee ispirate da quei manuali venivano sperimentate, ha fornito gli elementi necessari per delineare il profilo artistico e professionale di Franchini e del contesto culturale in cui visse, verificando come gli echi del dibattito architettonico di quegli anni, oscillante tra gli esiti della stagione barocca e gli indirizzi orientati verso un ritorno nell'alveo di una misurata classicità, venissero colti anche a Siena, contrassegnandone il complesso palinsesto architettonico, la cui eterogeneità spesso sfugge a una immediata percezione.

Altro

Prodotti Correlati


Parker Girls
21,00 €
Facile da trovare
Polifonia
19,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.