Piero della Francesca. De prospectiva pingendi. Ediz. illustrata di Sinisgalli Rocco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Piero della Francesca. De prospectiva pingendi. Ediz. illustrata
Sinisgalli Rocco

Piero della Francesca. De prospectiva pingendi. Ediz. illustrata

Editore: Silvana

Reparto: Pittura

ISBN: 9788836649983

Data di pubblicazione: 28/10/2021

Numero pagine: 528

Collana: Biblioteca di architettura


28,00€
Esaurito

Sinossi

Piero della Francesca è stato uno dei più importanti pittori e, nello stesso tempo, anche un grande matematico del Rinascimento. Fu attivo tra la prima e la seconda metà del XV secolo ed è l'autore del più importante trattato di prospettiva di tutti i tempi: il De prospectiva pingendi. Quest'opera fondamentale segna la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età moderna, ponendo così fine al periodo della protostoria della prospettiva del Rinascimento. Questo lavoro, infatti, si afferma come uno degli sviluppi chiave della cultura rinascimentale e occidentale. Una nuova era inizia grazie al De prospectiva pingendi: l'era della nuova disciplina della rappresentazione nelle arti e nelle scienze. Nel De prospectiva pingendi si possono trovare spettacolari operazioni grafiche e geometriche utilizzate, ad esempio, per rappresentare la testa umana. Oggi questi calcoli sono realizzati per mezzo di un moderno computer. Rocco Sinisgalli presenta la prima Edizione ricostruita e traduzione comparata del De prospectiva pingendi. Ciò è stato possibile perché sia la traduzione comparata, volgare-latina, sia i disegni dell'intera opera sono stati realizzati contestualmente, con diagrammi dettagliati: in particolare quelli dei teoremi del Capitello, delle due Teste Umane e della Cupola.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.