Esodo Pratelli. Dal futurismo al «Novecento» e oltre di Pontiggia Elena - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Esodo Pratelli. Dal futurismo al «Novecento» e oltre
Pontiggia Elena

Esodo Pratelli. Dal futurismo al «Novecento» e oltre

Editore: Silvana

Reparto: Pittura

ISBN: 9788836658985

Data di pubblicazione: 28/02/2025

Numero pagine: 128

Collana: Arte


26,00€
Si fa attendere

Sinossi

Esodo Pratelli (Lugo di Romagna, 1892-Roma, 1983) è stato un protagonista della pittura italiana della prima metà del Novecento. Simbolista durante la giovinezza, si avvicina nel 1913-1914 al futurismo, complice anche un lungo soggiorno a Parigi. In quel periodo diventa amico di Severini e crea per il cugino, il musicista futurista Balilla Pratella, le scene e i costumi dell'Aviatore Dro, che entusiasmano Marinetti. Aderisce poi, negli anni Venti, al Novecento Italiano ed è vicino specialmente a Sironi e Funi. Dalla metà degli anni Trenta si dedica al cinema e cura la regia di alcuni fortunati film, ma questo distacco dalla pittura, a cui pure torna sistematicamente già nell'immediato dopoguerra, contribuisce ad avvolgerlo in un cono d'ombra. La presente monografia, scritta da Elena Pontiggia, oggi la più completa sull'artista, ne ricostruisce analiticamente la vicenda, pubblicando anche carteggi inediti e rivelatori. Nel suo saggio l'autrice sottolinea in particolare la raffinatezza della ricerca di Pratelli, i suoi toni affettuosi e confidenziali, l'attenzione alla natura che percorre non solo i suoi paesaggi, ma tutte le sue composizioni.

Prodotti Correlati


Oltretutto
50,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.