Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
 
							  Editore: Morcelliana
Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale
ISBN: 9788837240998
Data di pubblicazione: 31/10/2025
Numero pagine: 500
Collana: Filosofia
La Seconda Scolastica è un movimento intellettuale fiorito nei secoli XVI-XVIII, in piena età moderna, donde anche il suo nome di Scolastica moderna, o Scolastica dell'età moderna. A questo movimento appartengono grandi pensatori - molti dei quali spagnoli - quali il cardinale Caetano, Francisco de Vitoria, Luis de Molina, Francisco Suárez, Bartolomeo Mastri, Giovanni di san Tommaso. Sono stati scritti diversi manuali sulla cosiddetta Prima Scolastica (la Scolastica medievale, secoli XII-XV), ma sono del tutto assenti sulla Scolastica moderna. Il primo studio d'insieme dedicato alla cosiddetta Seconda Scolastica, o Scolastica moderna, un movimento di pensiero che ha visto riconoscersi, nell'ultimo trentennio, un'attenzione tanto crescente da segnare, attualmente, uno dei temi nel pensiero moderno maggiormente trattati, sia - per la prima volta - in se stesso, sia - con un'intensità mai vista prima - in relazione alla filosofia moderna (Descartes, Spinoza, Leibniz, ma anche, nell'empirismo inglese, Locke; e non solo). Il volume inaugura la prima collana dedicata a testi e studi della Seconda Scolastica.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.