Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Morcelliana
Reparto: Religione
ISBN: 9788837241063
Data di pubblicazione: 19/08/2025
Numero pagine: 288
Collana: Hermeneutica
Da decenni il rapporto tra religione e crisi ecologica è al centro della riflessione di filosofi, teologi e scienziati della religione. Il numero 2025 della rivista "Hermeneutica" indaga questo rapporto sotto diverse prospettive, assumendo come filo conduttore quello della sacralità della natura. I contributi presenti nel volume, da una parte, mettono in discussione la tesi, molto diffusa e influente, per la quale il monoteismo ebraico-cristiano sarebbe il principale responsabile del "disincanto del mondo" che avrebbe aperto le porte allo sfruttamento della natura per gli scopi dell'essere umano, legittimando così un antropocentrismo predatorio, Dall'altra, mettono in luce i rischi e le opportunità connesse a una risacralizzazione della natura promossa da molte forme di spiritualità contemporanea, così come da concezioni filosofico-religiose alternative al teismo .
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.