Epistemologia matematica e psicologia. Ricerca sulle relazioni tra la logica formale ed il pensiero reale di Piaget Jean; Beth Evert Willem - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Epistemologia matematica e psicologia. Ricerca sulle relazioni tra la logica formale ed il pensiero reale
Piaget Jean , Beth Evert Willem

Epistemologia matematica e psicologia. Ricerca sulle relazioni tra la logica formale ed il pensiero reale

Editore: Studium

Reparto: Gnoseologia, causalita, genere umano

ISBN: 9788838246814

Data di pubblicazione: 21/02/2019

Numero pagine: 448

Traduttore: Gattico E.

Collana: La cultura


39,00€
Facile da trovare

Sinossi

Due studiosi del secolo scorso, un noto epistemologo, biologo e psicologo (J. Piaget), ed un grande logico, ricco di cultura filosofica ed umanistica (E. W. Beth), a seguito di un'iniziale ed aspra polemica tra loro intercorsa nel 1949 e 1950, decidono successivamente di affrontare insieme un tema insidioso, quale quello del rapporto tra l'epistemologia della matematica e la psicologia genetica. La loro cooperazione produce il presente lavoro, di grande spessore epistemologico, che dopo quasi sessant'anni dalla sua pubblicazione, si rivela ancora di grande attualità. Soprattutto perché getta le basi per un approccio costruttivo ala conoscenza, collocandola in un ambito transculturale, ricco di suggerimenti ed indicazioni innovative, volte al superamento delle vecchie e stantie, vale a dire ideologiche, rigide strutturazioni della conoscenza. Insieme a "Logica e conoscenza scientifica" e "Biologia e conoscenza", entrambi successivi (1967), è il testo che, nell'insieme delle opere piagetiàne, assolve più di altri a questo compito.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.