Resilienza dell'ambiente costruito alle sfide climatiche Il ruolo dei piccoli spazi outdoor diffusi tra gli edifici di Rosso Federica - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Resilienza dell'ambiente costruito alle sfide climatiche Il ruolo dei piccoli spazi outdoor diffusi tra gli edifici
Rosso Federica

Resilienza dell'ambiente costruito alle sfide climatiche Il ruolo dei piccoli spazi outdoor diffusi tra gli edifici

Editore: McGraw-Hill Education

Reparto: Architettura

ISBN: 9788838613135

Data di pubblicazione: 20/06/2025

Numero pagine: 154

Collana: Ingegneria


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

L'urbanizzazione crescente e il cambiamento climatico pongono le città al centro delle sfide globali, aggravando fenomeni come l'isola di calore urbana, che rende le aree urbane più calde rispetto a quelle suburbane. Aumentano così i consumi energetici, lo stress termico e i rischi per la popolazione cittadina, soprattutto durante le ondate di calore, e diventa essenziale integrare strategie di mitigazione nell'ambiente costruito. Tra queste, soluzioni verdi (alberature, tetti verdi, parchi), blu (elementi legati all'acqua) e grigie (come materiali riflettenti). In tale contesto, i piccoli spazi urbani esterni possono giocare un ruolo chiave nel migliorare il microclima locale e il benessere psicofisico. Questo volume tratta il tema emergente dei piccoli spazi urbani esterni, che possono essere potenzialmente trasformati in piccoli parchi (come i pocket parks) diffusi in tutto l'ambiente costruito urbano. I piccoli parchi urbani possono essere inseriti in spazi residuali o sottoutilizzati, e sono ideali per i contesti densamente edificati. Essi offrono molteplici benefici: mitigazione microclimatica, incremento del valore immobiliare, coesione sociale e promozione della salute mentale. Il testo analizza le caratteristiche progettuali di questi spazi, proponendoli come strumenti per migliorare il confort urbano. Sono illustrati esempi virtuosi e analisi sperimentali che valutano la prestazione dei piccoli parchi urbani in termini di confort termico, visivo, acustico e qualità dell'aria, rispetto alle caratteristiche costruttive e morfologiche del parco e degli edifici circostanti.

Prodotti Correlati


Labirinti
20,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.