Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: McGraw-Hill Education
Reparto: Gestione e servizi ausiliari
ISBN: 9788838613159
Data di pubblicazione: 10/06/2025
Numero pagine: 274
Collana: Economia e discipline aziendali
Ripercorrendo il sentiero evolutivo che ha visto protagonista il branding sotto il profilo concettuale, manageriale e organizzativo in circa un secolo di storia, in questo libro vengono delineati gli stadi paradigmatici della marca fino a proporre un'originale interpretazione dell'attuale paradigma sociale di branding, affermatosi sotto l'impulso delle forze trasformative della rivoluzione digitale: l'iper-connettività, l'apertura, l'intelligenza artificiale e l'immersività. Con questo paradigma emerge un nuovo concetto di marca come entità sociale - al contempo piattaforma e attore - in grado di esprimere un'identità, un posizionamento e una promessa sociale, conquistando, in tal modo, il ruolo di soggetto catalizzatore di un cambiamento sociale attraverso strategie di Social Purpose Branding. In questo quadro, si approfondisce l'antropomorfismo di marca, tratto costitutivo del brand come entità sociale, esaminando la sua umanizzazione alla luce delle nuove opportunità strategiche offerte dai principali contesti esperienziali digitali, ossia i social media, gli assistenti vocali e il metaverso.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.