La Chiesa in preghiera. Introduzione alla liturgia. Vol. 2: L'Eucaristia di Martimort Aimé-Georges; Biazzi A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Chiesa in preghiera. Introduzione alla liturgia. Vol. 2: L'Eucaristia
Martimort Aimé-Georges

La Chiesa in preghiera. Introduzione alla liturgia. Vol. 2: L'Eucaristia

Editore: Queriniana

Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica

ISBN: 9788839900258

Data di pubblicazione: 01/01/1985

Numero pagine: 320

Collana: Grandi opere


26,00€
Esaurito

Sinossi

Le prime edizioni della Chiesa in preghiera conobbero un grandissimo successo, in Francia ed altrove. Erano servite a preparare l'accoglienza della Costituzione liturgica del Concilio Vaticano II, promulgata il 4 dicembre del 1963. Ora è venuto il momento di offrire un'edizione interamente rinnovata. Bisognava infatti presentare una visione precisa dell'insieme delle riforme di questi ultimi vent'anni. Riforme di cui conviene ricordarsi e sottolineare lo spirito, chiarendole anche alla luce degli studi teologici, storici e pastorali che le hanno motivate o suscitate. Questa nuova edizione è realizzata sempre sotto la responsabilità di Aimé G. Martimort, con una rinnovata équipe di collaboratori. L'opera è una completa Introduzione alla Liturgia e si compone di quattro volumi: VoI. I: Principi della liturgia (Irénée Henri Dalmais, Pierre M. Gy, Pierre Jounel, Aimé G. Martimort) VoI. II: L'Eucaristia (Robert Cabié) VoI. III: I sacramenti (Robert Cabié, Jean Evenou, Pierre M. Gy, Pierre Jounel, Aimé G. Martimort, Adrien Nocent, Damien Sicard) Vol. IV: La liturgia e il tempo (Irénée Henri Dalmais, Pierre Jounel, Aimé G. Martimort) L'edizione italiana di quest'opera è stata curata da Adelio Biazzi. dal sommario voI. II: L'EUCARISTIA sezione prima: L'eucaristia prima dei libri liturgici 1. Dalla cena alla messa 2. Dalla benedizione «giudaica» alla preghiera eucaristica cristiana 3. Dalla casa alla basilica sezione seconda: La creazione dei formulari (IV-VIII sec.) 1. I riti d'ingresso 2. La liturgia della parola 3. La preghiera universale 4. La preparazione dei doni 5. La preghiera eucaristica 6. La comunione sezione terza: Sviluppi e svolgimento della liturgia della messa (VIll sec. - Concilio Vaticano II) 1. La messa nel Medio Evo 2. Le origini medievali dell' «Ordo Missae» del 1570 3. La celebrazione dell'eucaristia in Occidente dal Concilio di Trento al Concilio Vaticano II sezione quarta: La celebrazione dell'eucaristia dopo il Concilio Vaticano II 1. L'«Ordo Missae» di Paolo VI 2. La concelebrazione eucaristica sezione quinta: Il culto dell'eucaristia fuori della messa 1. La comunione fuori della messa 2. L'adorazione del SS. Sacramento

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.