La dittatura dei geni. La biotecnica tra fattibilità e dignità umana di Mieth Dietmar - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La dittatura dei geni. La biotecnica tra fattibilità e dignità umana
Mieth Dietmar

La dittatura dei geni. La biotecnica tra fattibilità e dignità umana

Editore: Queriniana

Reparto: Teologia morale cristiana

ISBN: 9788839907943

Data di pubblicazione: 01/01/2003

Numero pagine: 192

Traduttore: Danna C.

Collana: Giornale di teologia


16,00€
Esaurito

Sinossi

La ricerca biomedica procede ad una velocità molto elevata. Il progresso segue il modello della genetica. Le promesse sono grandi: guarigione di malattie mediante la ricerca con cellule staminali, ricorrendo come materiale grezzo a embrioni umani; esclusione su desiderio dei genitori di embrioni geneticamente tarati. Dove desideri e aspettative di una vita migliore, più sana, più coronata dal successo, diventano incubi? dove idee eugenetiche si infiltrano di nuovo per la porta di servizio dell'alta ricerca scientifica? Tutto questo come cambia l'immagine dell'essere umano e i valori della società? Dietmar Mieth mostra dove stanno i problemi morali, quando il futuro diventa fantascienza e si rinuncia a valori essenziali. Un'arringa in favore di un modo consapevole e responsabile di comportarsi per quanto concerne ciò che è possibile agli umani, e in favore di un'etica che non si arrende di fronte a problemi complessi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.