Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
L'idea che la capacità dei genitori di collaborare ed essere solidali tra loro (co-genitorialità) eserciti un effetto protettivo all'interno del sistema familiare ha ottenuto negli ultimi anni un'attenzione crescente. La letteratura scientifica ha, evidenziato come la capacità dei genitori di essere buoni alleati, garantendo un ambiente familiare saldo, coeso e supportivo, promuova adeguate interazioni genitori-figli e la salute psicologica di questi ultimi. Diversamente è stato sottolineato come relazioni co-genitoriali conflittuali e antagoniste possano favorire lo sviluppo di interazioni disfunzionali e problematiche emotive e comportamentali nei figli. Questo volume, grazie alla proficua collaborazione tra diversi ricercatori esperti del tema a livello internazionale, offre una descrizione dei principali strumenti (questionari e diari) e delle procedure osservative che garantiscono una corretta valutazione del costrutto. Infatti, nelle diverse appendici dei capitoli, vengono descritti nel dettaglio strumenti e procedure multi-metodo, il loro ambito di utilizzo e le relative indicazioni di somministrazione e codifica. Può pertanto costituire un utile ausilio sia per i professionisti psicologi, sia per i ricercatori interessati alla realizzazione di interventi tesi alla promozione di dinamiche familiari funzionali.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.